I SOCI FONDATORI

Il 20 giugno 2011, alle ore 15.00, in Arnasco (SV), presso la sede della Cooperativa Olivicola Arnasco, in modo conforme al Codice civile e alle leggi in vigore, le persone di seguito elencate e hanno costituiscono l’Associazione denominata Alleanza Mondiale per il Paesaggio Terrazzato – Sezione Italiana (da ora “associazione”):
Cooperativa Olivicola di Arnasco, SV
Consorzio della Quarantina, GE
Comune di Arnasco, SV
Regione Veneto
Università di Padova, Dipartimento di Geografia
L’associazione ha lo scopo di sostenere, incoraggiare e promuovere il mondo rurale e, in particolare, i terrazzamenti e tutto quanto li riguarda, in modo specifico le culture, le comunità, i prodotti, le tecniche di costruzione, di conservazione e ripristino. Altresì sostiene, incoraggia e promuove: l’agricoltura familiare; il recupero abitativo e produttivo del territorio e la sua
salvaguardia; la cultura locale, l’artigianato manuale, la cucina tradizionale, la conoscenza del territorio e delle sue comunità; i saperi popolari, le pratiche locali, le titolarità collettive, i luoghi comunitari, gli usi tramandati, le soluzioni semplici e comprensibili per tutti, le innovazioni introdotte con lentezza e con il rispetto dei tempi comuni di accoglimento, le consuetudini condivise, la partecipazione nelle scelte e nelle decisioni.
L’associazione, inoltre, per quanto attiene allo scopo sociale definito nel punto precedente, incoraggia, cura i contatti, sostiene e collabora con: l’Alleanza Mondiale per il Paesaggio Terrazzato; le sue sezioni nazionali e locali; gli organi internazionali, nazionali, locali di tutela del territorio e di ogni aspetto menzionato nel comma precedente; le istituzioni politiche, amministrative, scientifiche, associative, di studio e di ricerca, di ogni ordine e dimensione.
L’associazione ha sede provvisoria in Arnasco (SV), piazza IV Novembre 8.
L’associazione ha durata illimitata e non ha scopo di lucro.