Alleanza mondiale per i paesaggi terrazzati
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • OBIETTIVI
  • I SOCI FONDATORI
  • DIVENTARE SOCI
  • ALLEANZA NEL MONDO
  • NEWS
  • SCRIVICI
Seleziona una pagina
L’arte della costruzione in pietra a secco – Seminario webinar; 26 novembre 2021 ore 14.00 – 18.00

L’arte della costruzione in pietra a secco – Seminario webinar; 26 novembre 2021 ore 14.00 – 18.00

da Donatella Murtas | Nov 12, 2021 | costruire con la pietra a secco, seminari

 ...
Scuola di ricostruzione di Accumuli, seminario online ‘La tradizione dei terrazzamenti, un patrimonio in pericolo?’ 24 marzo 2021 ore 18.00

Scuola di ricostruzione di Accumuli, seminario online ‘La tradizione dei terrazzamenti, un patrimonio in pericolo?’ 24 marzo 2021 ore 18.00

da Donatella Murtas | Mar 24, 2021 | paesaggio, seminari

...
Patrimonio culturale a rischio: esempi di buone pratiche per la protezione del paesaggio terrazzato delle Isole Eolie: seminario online, 30 aprile ore 15,00

Patrimonio culturale a rischio: esempi di buone pratiche per la protezione del paesaggio terrazzato delle Isole Eolie: seminario online, 30 aprile ore 15,00

da Donatella Murtas | Apr 29, 2020 | seminari

...
ri(e)voluzioni Culturali: terza parte, il Paesaggio – Biella, 12/19/26 ottobre e 9 novembre

ri(e)voluzioni Culturali: terza parte, il Paesaggio – Biella, 12/19/26 ottobre e 9 novembre

da Donatella Murtas | Ott 2, 2019 | paesaggio, seminari

...
Tecnologie appropriate e microimprenditorialità contadina e pastorale nelle terre alte piemontesi: Bossolasco (CN) 13 marzo 2018

Tecnologie appropriate e microimprenditorialità contadina e pastorale nelle terre alte piemontesi: Bossolasco (CN) 13 marzo 2018

da Donatella Murtas | Mar 11, 2018 | agricoltura e allevamento, seminari

Il 13 marzo a partire dalle ore 16,00 il Politecnico di Torino, Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospoaziale e il GAL Langhe Roero Leader organizzano a Bossolasco (CN) presso la Sala Conferenze dell’Unione Montana un incontro dedicato al tema delle...
Istituto Agrario San Michele all’Adige: IL VALORE DEL PAESAGGIO

Istituto Agrario San Michele all’Adige: IL VALORE DEL PAESAGGIO

da Donatella Murtas | Mar 9, 2017 | seminari

Si parla anche di paesaggi terrazzati nel seminario organizzato presso l’Istituto Agrario di San Michele all’Adige (TN) e dedicato al valore del paesaggio. IL VALORE DEL PAESAGGIO  giovedì 9 marzo ore 8.20 -12.40 TEMA DEL SEMINARIO La conservazione e la...

Cerca un articolo

Archivio

Articoli recenti

  • Il valore della pietra – Convegno organizzato dal Club per l’UNESCO ‘Terre del Boca’ – Boca (NO) 27 novembre 2021
  • Festival “Sguardi sui territori. Antropologia visuale ed ecomusei” versione online: 20 novembre, terza giornata, dedicata a Giuseppe Taffarel e al paesaggio terrazzato
  • L’arte della costruzione in pietra a secco – Seminario webinar; 26 novembre 2021 ore 14.00 – 18.00
  • ‘Pietra dopo pietra’ – Escursione dedicata al paesaggio terrazzato. 21 novembre, Vinci (FI)
  • Verbale dell’Assemblea annuale ITLA ITALIA 2021

ARTICOLI RECENTI

  • Il valore della pietra – Convegno organizzato dal Club per l’UNESCO ‘Terre del Boca’ – Boca (NO) 27 novembre 2021 22 novembre 2021
  • Festival “Sguardi sui territori. Antropologia visuale ed ecomusei” versione online: 20 novembre, terza giornata, dedicata a Giuseppe Taffarel e al paesaggio terrazzato 16 novembre 2021
  • L’arte della costruzione in pietra a secco – Seminario webinar; 26 novembre 2021 ore 14.00 – 18.00 12 novembre 2021
  • ‘Pietra dopo pietra’ – Escursione dedicata al paesaggio terrazzato. 21 novembre, Vinci (FI) 12 novembre 2021
  • Verbale dell’Assemblea annuale ITLA ITALIA 2021 12 novembre 2021
  • Festival ‘Sguardi sui territori. Antropologia visuale ed ecomusei’ – dal 6 novembre al 4 dicembre 2021 2 novembre 2021

CATEGORIE

CERCA

Grafica e sviluppo Macisto